fbpx

Trova il lavoro giusto con creatività

Trova il lavoro giusto con creatività

di Giovanni Sodano Giugno 24, 2018

È quasi fatta. Hai pronto il curriculum, una lettera di presentazione speculare ai tuoi interessi e alle tue ambizioni, ed ora? Ora ti tocca solo capire a chi consegnarli. In altre parole devi trovare il lavoro giusto, l’impiego che esalti le tue doti personali oltre che professionali e che risponda alle tue ambizioni.

No, non è un gioco da ragazzi al contrario di quanto possa sembrare. Sebbene web e carta stampata offrano un gran numero di alternative ai giovani in cerca di lavoro, nella maggior parte dei casi diventa difficile individuare tra esse quella fatta apposta per te.

Trovare il lavoro giusto richiede, astuzia, tenacia e soprattutto creatività. Pianifica la tua ricerca, evitando di affidarti al caso. Agisci in modo oculato e permettici ancora una volta di darti qualche dritta.

Per prima cosa sei convinto che quello che hai scelto sia il lavoro giusto per te? Hai ancora qualche dubbio? Allora chiarisciti le idee e:

Definisci i tuoi obiettivi professionali

Chiediti quale sia il lavoro che possa rispecchiare al meglio la tua personalità e dare risonanza al tuo percorso formativo. Una volta individuate le tue effettive aspirazioni, potrai poi dedicarti alla tua caccia al lavoro giusto.

Sono tanti i canali attraverso i quali puoi individuare gli annunci giusti: amici, social network, career day, edicola, agenzie per il lavoro, portali di annunci. Anche in questo caso procedi gradualmente cercando di capire in che modo uno specifico canale può tornarti utile.

La scelta dei canali

Comincia la tua ricerca cercando tra il tuo network personale. C’è qualche amico o conoscente che lavora nel tuo ambito o che può darti consigli? Chissà che non sappia di un impiego che faccia al tuo caso.

Perciò scegli tra  ex colleghi, compagni di scuola, o qualsiasi tipo di persona che possa avere punti in comune con la professione da te desiderata e che possa darti indicazioni che facilitino la tua ricerca. Non farti remore, fai sapere che sei sulla piazza e ricorda: anche la persona che meno ti aspetti può essere fonte di informazioni preziose.

Anche l’edicola costituisce un’ottima fonte di ricerca. Considera che la maggior parte dei quotidiani pubblica inserti di lavoro una volta la settimana. Ci sono anche giornali o riviste specializzati … magari proprio lì è nascosto il lavoro giusto per te.

Infine non dimenticarti del web. In rete troverai migliaia di annunci. Certo è dispersivo, quindi attento a non perderti!

Fai una buona selezione

Sfoglia riviste, spulcia gli annunci sul web ma ricorda che potresti anche scegliere di cercare il lavoro giusto, impegnandoti in modo passivo. In che modo? Puoi inserire il tuo curriculum direttamente nei siti delle aziende, nella sezione dedicata alla ricerca di personale.  Fa attenzione però ad inserire delle parole chiave che ti identificano, in modo da renderti facilmente ricercabile dal selezionatore.

Cerca di capire dove si trova il tuo selezionatore

Se hai fretta, o sei fortemente intenzionato  a trovare lavoro, cerca sul sito dell’azienda dei tuoi sogni, informati su eventi mirati, career day, ecc. Puoi valutare anche i business social network, come LinkedIn. Insomma cerca tu il selezionatore, passando da oggetto a soggetto della ricerca.

Costruisci sempre la tua immagine professionale

Condividendo interessi e ambizioni e mantieni una buona rete di relazioni on line, come nella vita reale.

Infine ricorda: cercare il  lavoro giusto è un’attività creativa che richiede una buona dose di estro.

Se hai individuato l’azienda dei tuoi sogni, cerca di avvicinare potenziali colleghi, poni domande, proponiti in modo adeguato e chissà24 che una semplice conversazione si possa trasformare nel colloquio di lavoro che cambierà la tua vita.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *