Viviamo nella società dell’immagine, tutto è proiettato in funzione di quello che i nostri occhi possono vedere, ammirare, scorrere, ed alle relative emozioni trasmesse. Il cliente ha bisogno che gli trasmettiate una buona immagine per prendervi in considerazione. Per crearsela, in alcuni casi, occorrono anni, per perderla anche solo poche ore o minuti.
La pubblicità è fatta di immagini, le riviste ne sono piene, le testate giornalistiche hanno adottato la stampa a colori e senz’altro ognuno di noi avrà sperimentato quella sensazione di piacevolezza, leggerezza, di trovarsi a leggere un lungo testo intervallato, scandito, da belle immagini, appropriate, gradevoli, e la sensazione opposta, di rifiuto, davanti ad un semplice e lungo testo in bianco e nero… per quanto interessante possa essere, non ci viene neanche la voglia di iniziare a leggerlo!
La scelta e la creazione di immagini efficaci e vincenti richiede uno studio del concetto e delle emozioni a cui sono collegate e che devono trasmettere, unitamente alla chierezza ed alla semplicità delle stesse. Solo professionisti esperti nel settore del design sono stati educati a vedere oltre la semplice combinazione cromatica…
Stesso discorso vale per i filmati in 3D, ovvero immagini in movimento, capaci di coinvolgerci in un’azione, di motivarci, di emozionarci, ma solo se congruenti ed appropriati.