fbpx

Crea il logo per la tua azienda

Il logo è l’immagine che rappresenta un prodotto, un servizio o un’azienda. Solitamente è composto da un simbolo che affianca un nome oppure da una versione grafica del nome stesso con un lettering ben preciso.

Esistono tre tipologie di logo, ognuna con delle particolari caratteristiche:

  • logotipo: è il segno grafico associato ad una espressione fonetica, è un marchio scritto pronunciabile, come ad esempio IBM o CocaCola;
  • pittogramma: è un’icona, ovvero la rappresentazione grafica di un oggetto o di una classe di oggetti che rappresentano l’azienda o una caratteristica della stessa;
  • diagramma: è un segno non iconico, può non avere alcun richiamo alla realtà ma può col tempo identificarsi con il marchio e addirittura sostituirlo, ad esempio il “baffo” di Nike o la “foglia” di Adidas.

Caratteristiche di un logo

Ciò che intendiamo oggi, quando parliamo di un logo, è sicuramente un insieme di simboli grafici e/o scritte che rappresentano ed identificano un’azienda e che riescono a differenziarla sul mercato rispetto ai competitors.

Per raggiungere tale obiettivo, quindi, un logo:

  • deve riflettere la natura dell’azienda: non possiamo rappresentare un’automobile se l’azienda in questione vende prodotti per la casa;
  • deve essere originale: un buon logo, per affermarsi, deve essere diverso dagli altri, altamente riconoscibile ed identificabile;
  • deve rappresentare l’azienda: andrà usato in maniera ridondante su tutto il materiale aziendale, deve creare, nella mente del cliente, un’associazione immediata che permetta a quest’ultimo di identificare l’azienda anche in un contesto diverso da quello in cui lo si aspetta;
  • deve essere adattabile: deve poter essere riprodotto e stampato su supporti di materiali e dimensioni differenti senza perdere la propria identità.

Entrando nei tecnicismi, possiamo quindi elencare una serie di regole da rispettare per ottenere un buon logo:

  • usare un lettering leggibile;
  • non usare più di tre colori;
  • non usare foto e/o clipart;
  • ridurre al massimo o eliminare le sfumature;
  • non includere slogan all’interno del logo;
  • fare in modo che il logo venga percepito come completo;
  • non mescolare elementi di altri loghi;
  • provare il logo in bianco e nero e a colori invertiti.

A chi deve piacere il logo

L’errore più comune quando si crea un logo è dare piena autonomia al committente.

Questo perché si tende a mettere in secondo piano il target di riferimento, il mercato e l’azienda in funzione dei gusti personali dello stesso.

Dall’altro lato il committente, quando si affida ad un’agenzia per la creazione del proprio marchio dovrebbe porre piena fiducia nella stessa lasciandola libera di esprimere la propria creatività nel migliore dei modi.

Uno dei segreti per un business vincente è proprio l’identità aziendale rappresentata, per il 90%, da un logo di qualità. L’azienda deve quindi lavorare per valorizzarlo e per fare in modo che lo stesso diventi sinonimo del proprio core business.

I nostri grafici studiano di volta in volta dei pacchetti personalizzati per venire incontro alle esigenze di tutte le startup e di quelle aziende che desiderano rinnovare il proprio marchio senza spendere un occhio della testa.