Seconda regola del Naming: l’importanza del Posizionamento

Per scegliere il nome giusto per la tua azienda devi valutare il posizionamento dei tuoi prodotti e servizi
Quale tipo di comunicazione dovrà avere il nome della tua azienda per essere efficace? Come potrà attrarre i tuoi clienti? Come farà a facilitare l’incontro dei tuoi prodotti e servizi con il mercato?
Per raggiungere il successo, bisogna essere creativi, non solo per creare qualcosa di nuovo, ma per riuscire a manipolare l’immagine del tuo prodotto o servizio nella mente del potenziale cliente e riuscire a ricollegare i nessi, anche simbolici, che già esistono.
Per fare questo devi lavorare sul tuo posizionamento.
Il posizionamento consiste nel definire la tua immagine in modo da occupare una posizione distinta e apprezzata nella mente del tuo target. Esso corrisponde alla percezione che il cliente ha del tuo prodotto o servizio, sia rispetto al concetto di prodotto ideale, sia rispetto alla concorrenza.
La strategia di comunicazione sarà condizionata dal posizionamento, da qui nasceranno tutte le scelte sulla tua immagine, a partire dal nome della tua azienda o del tuo prodotto.
Lo strumento di posizionamento è la modellizzazione.
Attraverso questo strumento è possibile individuare quali sono le caratteristiche dei prodotti che più vanno incontro al tuo target e al proprio modello di prodotto o servizio ideale.
Come si fa una modellizzazione?
1. Scomponi il tuo prodotto/serizio generico in un insieme di attributi
2. Collega ciascun attributo al bisogno che soddisfa
3. Individua quali attributi-benefici sono i più importanti per i tuoi clienti
A questo punto conoscerai i bisogni che devi intercettare attraverso la comunicazione.
Avrai una serie di indicazioni, suggestioni, associazioni di idee utili per creare il tuo nome e la tua immagine.