fbpx

Quarta regola del Naming: non saltare nessuna tappa

Quarta regola del Naming: non saltare nessuna tappa

di Giovanni Sodano Novembre 30, 2011

Il nome della tua azienda nasce da un processo creativo che deve essere rispettato in ogni sua fase

 

Tra creatività e analisi, il nome di successo nasce da un processo, in cui non si può saltarenessun momento.

Il nome è il prodotto finale di un ciclo che è creativo ma che deve sottostare alle regole non solo della creatività. Il processo che porta al successo nasce dal nome.

È il nome la prima freccia che dovrà colpire il target. Per questo non si può sbagliare. Per avere il nome vincente bisogna essere creativi e avere effettuato tutte le analisi di marketingche ci faranno da linee guida nella creazione del nome.

Si possono definire tre assi all’interno delle quali la creatività deve muoversi:

– Marketing: coerenza con il posizionamento del prodotto e con la mission e i valoridell’azienda;
– Linguistica: pronunci abilità, memorabilità, esportabilità del nome;
– Proprietà industriale: disponibilità e difendibilità del marchio e come domain name.

Le strategie della creazione del nome sottostanno ad un processo creativo che ha delle rigide regole interne: vi è la prima fase di condivisione del progetto e definizione degli obiettivi di comunicazione, che dipendono dal posizionamento, dal target, dal mercato, dalla concorrenza.

Si stabiliscono così i limiti entro cui la creatività dovrà muoversi. 

Saltare una delle analisi del mercato e del posizionamento ci priva delle conoscenze di marketing che sono alla base del nostro futuro successo, strumenti essenziali per poter essere creativi.

La fase della creatività si avvale di nuovi strumenti che dovremo imparare a conoscere, come il name storming, il metodo P.A.P.S.A., le logiche associative, analogiche e proiettive, il Creative Problem Solving e il pensiero laterale.

 

Questi i prossimi passi, le prossime regole da conoscere …

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *