Quanto costa il naming giusto?

Ti piacerebbe avere un nuovo nome per la tua azienda, per il lancio di un nuovo brand o di un prodotto, ma temi che questo possa non essere per te un costo sostenibile? Il nome giusto, in effetti, potrebbe richiedere un esborso in denaro che alcuni potrebbero definire esagerato, ma se studiamo che cosa si cela dietro il sistema di naming riusciremo a comprendere facilmente il motivo del costo.
C’è un prezzo standard per ogni nome?
In primo luogo, rispondere in modo generale alla domanda riferita al costo di un nome è impossibile.
Per ogni cliente, infatti, è possibile seguire degli iter differenti e arrivare a soluzioni personalizzate che potrebbero richiedere più o meno tempo e impegno a coloro i quali si occupano di naming.
Quindi, richiedere queste informazioni potrebbe non farti ottenere una risposta univoca e neppure immediata da parte di chi avrai contattato.
Commisurare il costo del nome
Il processo di naming che seguiamo per trovare per te, per la tua azienda o per un nuovo prodotto un nome è sicuramente articolato.
Lavoro in questo settore da anni, e so come sia necessario, per poter fare un ottimo lavoro, accompagnare il cliente sin dall’inizio del processo, in modo da capire quali siano le sue esigenze, e da comprendere lui che cosa voglia.
Tutti i passaggi successivi saranno sempre svolti con la medesima passione, e lo stesso impegno, ed è per questo motivo che non si può dare un valore monetario standard a questo processo.
Inoltre, nel mio lavoro non amo avere limitazioni dal punto di vista temporale. Non voglio dirti che riuscirò a realizzare il processo in pochi giorni, per poi non mantenere le promesse.
Allo stesso modo, la mia consulenza può proseguire nel tempo, non essendo semplicemente limitata al momento in cui ti “consegnerò” il nome nuovo.
Mi occuperò di aiutarti in tutto ciò che può riguardare la promozione del tuo nome, l’indicazione delle strategie che potrai tenere nel momento in cui dovrai lanciare il nome stesso, il prodotto oppure la tua nuova linea di produzione.
Quindi, si può certamente sottolineare come nel caso del naming, il servizio abbia un valore inestimabile.
Ma non solo.
Un valore che cresce
Se sei nel campo del business da qualche anno saprai anche come il valore di un bene, di un brand, di un marchio quasi mai è fine a se stesso.
In molti casi, infatti, il valore del nome può (e deve) crescere nel tempo, in quanto esso sarà stato “messo alla prova” e avrà avuto la possibilità di conquistare una nicchia di mercato, che è poi l’obiettivo che si ha nel lanciare un prodotto o una marca innovativi.
Quindi, non dovresti valutare il servizio che venga offerto da una società di naming solamente al primo impatto, e nel momento in cui ti venga effettuato un preventivo, ma dovresti essere lungimirante e capire come quello che avrai fatto sarà stato un vero e proprio investimento a lungo termine.
Diffidare dalle “offerte”
Se hai ben compreso il discorso che ti ho esposto, avrai capito come l’attività di naming sia complessa, articolata e, allo stesso tempo, richieda un forte impegno da parte di chi la metta in pratica, soprattutto allo scopo di offrirti qualcosa di unico e di “tagliato su misura”.
Per questi motivi dovresti cercare di diffidare da quelle che potrebbero sembrarti delle offerte vantaggiose.
Un gruppo che si occupi di indicarti come, per poche centinaia di euro, potrai avere un nuovo nome a disposizione per la tua società, oppure per il tuo prodotto, non ti starà offrendo un servizio ottimo, ma potrebbe non farti arrivare per nulla al tuo obiettivo finale.