Naming: voglio un nome simile al mio competitor

Ammiri da tanto tempo un altro professionista, oppure un’altra azienda, e vorresti avere anche tu il successo che ritrovi in questa persona o in questa organizzazione.
Vorresti partire imitando il suo nome, ma forse questa non è un’ottima idea.
Anche se all’apparenza potrebbe sembrare tale (d’altronde, pensi, potrebbe portarti a reclutare clienti che apprezzino già l’altra realtà), potresti ritrovarti ad ottenere un effetto diametralmente opposto rispetto a quello che ti piacerebbe avere.
Eccoti, quindi, le ragioni per le quali dovresti smetterla di pensare all’imitazione e cominciare a rivelare i tuoi lati più forti.
Ogni prodotto è diverso
Forse tu e il tuo competitor realizzate prodotti simili, ma richiedere ad un’azienda di naming di realizzare per te un lavoro che praticamente sia un “copia e incolla” potrebbe portarti solamente ad effetti negativi.
Infatti, fino a quando tutto andrà per il meglio, potresti fregiarti di avere lo stesso nome del tuo competitor, ma immagina che, ad un certo punto, il prodotto che avrai chiamato praticamente nello stesso modo si debba confrontare con un problema.
Magari il prodotto del tuo concorrente verrà infamato, oppure si scoprirà che non è così genuino come si potrebbe pensare.
Tu avrai chiamato anche il tuo nello stesso modo, e potresti ritrovarti ad avere dei grossi problemi.
Avendo, invece, una tua specifica identità non dovrai avere paura di questo fenomeno, che è più frequente di quanto si possa pensare.
Ogni azienda è diversa
Lo stesso discorso si può tranquillamente fare in correlazione alla tua azienda. Pensa se, chiamandoti in un modo simile rispetto al tuo concorrente, dovessi ritrovarti coinvolto in uno “scandalo collaterale”.
Inoltre, anche semplicemente il fatto per il quale i clienti potrebbero avere su di te delle aspettative sbagliate dovrebbe farti preoccupare.
Noi non vorremmo che la gente ci scegliesse perché ci chiamiamo come un’azienda concorrente, ma semplicemente per le nostre capacità, e per quanto abbiamo da offrire ogni giorno.
Questo dovrebbe essere anche il tuo obiettivo, e quello dell’agenzia di naming alla quale ti affiderai.
Ogni azienda ha i propri valori
Un altro elemento che può trasparire dal nome è sicuramente costituito dai valori di un’azienda.
In particolare, una realtà imprenditoriale che sia giovane e dinamica vorrà cercare di sottolineare questo elemento anche mediante il suo nome, mentre una più tradizionalista potrà fare altrettanto, ma in modo differente, sempre prendendo in considerazione i nomi dei prodotti o quello della propria impresa.
L’agenzia di naming ti chiederà quali valori vorrai rappresentare con il tuo nome, o col nome di un prodotto, e tu dovrai almeno averne un’idea.
Imitare serve a confondere
Grazie a questi esempi sarai stato sicuramente in grado di capire come l’imitazione non serva ad altro se non a confondere la tua potenziale clientela.
L’unico modo che avrai per emergere in un mercato sempre più competitivo sarà essere te stesso, ed utilizzare anche i nomi, le parole e i suoni per rappresentarlo.
Non dovrai aver paura di essere unico, perché quell’unicità ti potrà salvare da tanti problemi: da quelli legati ai paragoni, dalle problematiche correlate agli scandali e ai fatti di cronaca e da tutte le magagne che si potrebbero verificare.
Quindi, contattando un’agenzia di naming dovrai:
- Chiarire quali siano i tuoi valori specifici;
- Individuare, insieme agli esperti, la tua personalità come azienda, imprenditore o professionista;
- Valutare anche il messaggio che vorrai dare con il lancio di un prodotto;
- Controllare i tuoi competitor, ma solo per capire in quale modo muoverti, e non allo scopo di copiarne tutti i tratti distintivi in modo pedestre.