Naming: la marca

Una marca è ciò che identifica un prodotto, che lo rende unico e che ti consente sempre di sapere “a chi appartiene” una determinata creazione.
La marca, quindi, è un elemento molto importante per chi voglia sviluppare il proprio business, a partire da quella che è la sua natura fondamentale.
La natura della marca
Si può dire che la marca costituisca quella che è l’identità di una determinata azienda sul mercato.
Tuttavia, diversamente da come si potrebbe pensare, la marca non costituisce un elemento di tipo oggettivo: essa, infatti, è determinata da tutto un insieme di valori che, in modo astratto e dinamico, cambiano e consentono al consumatore di potersi identificare con qualcosa.
La marca, già da sola, è in grado di trasmettere delle emozioni al cliente, può attirarlo oppure provocargli una sensazione di allontanamento.
Si fa spesso un esempio relativo alla marca, paragonandola a quelli che sono gli aggettivi che le persone possono utilizzare per descrivere un altro soggetto.
Il ruolo e le funzioni della marca
A questo punto hai capito quanto la marca sia importante per l’identità di un prodotto e di un’azienda, e anche il suo ruolo e le sue funzioni sono altrettanto interessanti.
Ecco, quindi, quali sono le funzioni di una marca relativa ad un prodotto:
Far identificare il cliente
Nel momento in cui vi sia una campagna di comunicazione ben fatta, la marca consentirà al cliente di identificarsi con quelli che saranno i valori espressi da un prodotto e da un’azienda.
Quindi, se la marca individua, per il suo cliente ideale, l’appartenenza ad un tipo di valori, questi verranno presi in considerazione dal cliente per scegliere proprio quel prodotto.
Pensa, ad esempio, alla Apple: tutti coloro che scelgono i prodotti di questa marca lo fanno anche perché si sentono più avanzati a livello tecnologico rispetto ad altri, si sentono cool e alla moda.
Orientare le scelte del cliente
Nel momento in cui una marca riesca a rappresentare un’identità ben definita, essa avrà la funzione anche di portare il cliente a sceglierla rispetto alle altre.
Pensa, ad esempio, alla Nutella: esistono ormai decine di creme spalmabili alla nocciola, ma solo la Nutella continua ad essere sempre preferita rispetto alle altre.
Questo perché nel corso dei decenni, la Ferrero è riuscita a far identificare profondamente le persone con il suo prodotto, con i suoi valori e con le sensazioni di familiarità che esso sa trasmettere.
Fornire una garanzia
Una marca famosa, che si sia costruita una certa reputazione, continuerà a sbaragliare la concorrenza anche grazie a quello che sarà il “bagaglio” che essa avrà accumulato nel corso degli anni.
Pensa alle bufere che hanno riguardato la Barilla un po’ di tempo fa, in merito a quello che era l’orientamento dell’azienda rispetto alla famiglia tradizionale.
Molte persone, proprio perché hanno visto che la Barilla aveva iniziato ad orientarsi in una direzione, hanno smesso di comprare la sua pasta, ma è anche vero che tante altre, continuando a ritenere la produzione della Barilla di qualità, sono passate sopra questo episodio, continuando ad acquistare i suoi prodotti.
Associare immediatamente il prodotto nella mente del consumatore
Si può parlare, in questo caso, di una funzione estremamente pratica della marca. Infatti, se i valori e i messaggi che sono trasmessi dalla marca stessa arrivano correttamente al consumatore, esso non ci penserà due volte, e quando si troverà di fronte allo scaffale acquisterà sicuramente quel prodotto, anche a fronte di molte altre alternative.
Per questo prodotti anche “vecchio stampo” continuano a mietere successi, proprio perché essi si basano su quella che è l’immagine e l’insieme di associazioni già presenti nella mente del potenziale consumatore.
L’acquirente, quindi, non dovrà pensare molto e potrà “economizzare” la sua attenzione.
Se desideri approfondire l’argomento Naming, puoi dare un’occhiata al mio libro sul Naming. E’ l’unico in Italia che spiega in maniera esaustiva come fare per dare un nome a qualsiasi attività commerciale.
Se preferisci, puoi contattarmi per una consulenza.