Naming: diffidare dai frettolosi

Si sa che tutti vorrebbero avere il proprio nome “chiavi in mano” in poco tempo, ma la fretta non può portare a nulla di buono, sopratutto nel naming.
Esistono, infatti, situazioni nelle quali alcune agenzie possono proporre di svolgere tutto il lavoro in solitaria, di accorciare i tempi senza collaborare con il cliente, magari proponendo, per questo, anche una riduzione del prezzo.
Sappi che questo atteggiamento è sbagliato, in quanto sarebbe sempre necessario cercare di costruire insieme il nome, collaborando con il cliente nel migliore dei modi, e facendo tutti i passaggi che la tecnica richiede.
I pericoli della fretta
Se non sei ancora convinto della necessità di attendere del tempo prima di avere a disposizione il nome per la tua azienda, oppure per il tuo prodotto, forse potrai convincerti andando a valutare quelli che sono i pericoli legati proprio alla fretta nel fare questo tipo di lavoro.
Un nome non verificato
Uno dei primi pericoli che si potranno manifestare nel caso in cui non dovessi prenderti il tempo necessario per collaborare alla creazione del nuovo nome potrebbe essere costituito dalla mancata verifica del nome stesso.
Se l’agenzia alla quale ti sei affidato non si occuperà di controllare che il nome non sia già stato affidato a qualcun altro, o che magari esso sia stato già registrato, potresti ritrovarti a stampare un migliaio di brochure con il tuo nuovo nome, e poi a doverle buttare via!
Il nome, quindi, dovrà essere libero sotto ogni aspetto, anche dal punto di vista puramente tecnico, e cioè per un possibile sito internet oppure per una pagina sui social.
Un nome non globale
Un altro problema che si potrebbe verificare, soprattutto se la tua azienda ha ambizioni a livello internazionale, è quello legato alla mancata globalità del nome.
Potresti ritrovarti ad avere un nome perfetto per la lingua italiana, ma impronunciabile per un inglese o uno spagnolo.
Oppure, cosa ancora peggiore, a causa di un pessimo processo di naming potresti avere un nome che in un’altra lingua arrivi a significare qualcosa di imbarazzante.
In tutti i casi, non ne usciresti vincente!
Un nome che ti ignora
Lasciando carta bianca all’agenzia, e non collaborando con essa, potresti ritrovarti ad avere un nome che non rappresenterà te, la tua azienda e il tuo lavoro.
Insomma, il classico nome “staccato” rispetto alla realtà che dovrà rappresentare.
Questo nome potrebbe essere magari anche bello, unico e particolare, ma potrebbe non essere adatto a te, ed è per questo motivo che ti consiglio sempre di non avere fretta e di invitare chi debba realizzare il lavoro a visitare la tua realtà imprenditoriale.
Un nome irriconoscibile
Magari ti sei affidato a un’agenzia di naming perché hai dovuto fare delle variazioni nella tua azienda, e ti piacerebbe dare una nuova vita alla tua attività anche dal punto di vista del nome.
In questi casi non dovresti pensare a cambiare completamente il nome della tua azienda, magari sconvolgendolo. Il problema che si potrebbe verificare potrebbe essere il seguente: i nuovi clienti potrebbero non riconoscere in te il servizio ricercato, e quelli vecchi potrebbero “perderti di vista” in quanto per loro tu eri anche rappresentato da quel particolare nome.
Per questo, quindi, dovresti sempre indicare anche questa esigenza a chi ti seguirà.
La collaborazione è fondamentale
Da tutti questi punti avrai certamente capito quanto la collaborazione sia fondamentale nel momento in cui si renda necessario avere un nuovo nome.
Non lasciare tutto il lavoro all’agenzia di naming, e proponi tu stesso delle idee, cercando di diventare parte integrante di un processo che ti servirà per il tuo lavoro.