fbpx

Landing page: destinazione successo!

Landing page: destinazione successo!

di Giovanni Sodano Giugno 19, 2018

La creazione della cosiddetta landing page, è un fattore necessario e imprescindibile per chi vuole avere successo nel sempre più dinamico e competitivo mondo del web. Tale pagina, infatti, è uno degli strumenti più importanti ed efficaci del marketing digitale, che letteralmente significa “pagina di destinazione”, “di approdo”, ossia una pagina appositamente creata e strutturata con degli argomenti specifici a cui il navigatore solitamente viene rimandato mediante link, banner e annunci pubblicitari.

La landing page, in genere, viene considerata una semplice pagina di vendita, che attrae il visitatore offrendogli i contenuti e le informazioni che cerca, ma il concetto di “vendita”, in questo caso, va considerato in senso più ampio: le landing page di un blog o un sito web possono aiutare il loro creatore a vendere i servizi e prodotti, ma anche, eventualmente, a vendere se stesso, la sua immagine, o le sue capacità professionali.

In generale, dunque, scopo di una landing page è quello di permettere al suo autore di raggiungere l’obiettivo che si è prefisso per il proprio blog o sito, qualunque esso sia.

Ma come si realizza, nello specifico, una landing page di successo?

Una ricetta standard e generalizzata non esiste perché tutto dipende anche dallo scopo che il webmaster ha stabilito per il suo sito/blog, però si può dire, in generale, che una pagina di destinazione che funzioni deve essere attraente, interessante, accattivante ed esaustiva, sia dal punto di vista della forma che da quello del contenuto.

Solo così, infatti, si può sperare di conquistare quanti più lettori possibile, di fidelizzarli e di indirizzarli, trasformandoli così in clienti, consumatori o, semplicemente, followers.

Un buon segreto per creare una landing page efficace, perciò, è quello di individuare, all’interno del proprio sito web, quelle pagine e quei post che risultano più letti e popolari (in genere, quelli che hanno il maggior numero di commenti e condivisioni da parte degli utenti), perché sono proprio questi gli strumenti migliori per attirare e fidelizzare i nuovi visitatori, rafforzare il legame con quelli vecchi e ottenere maggiore credibilità, autorevolezza e popolarità.

Grazie a queste landing page, sarà possibile trasformare il visitatore in acquirente, cliente o lettore fedele.

Se, poi, la landing page si basa sul pay per click, diventa ancora più importante e fruttuoso ottenere tanti click grazie alla sua appetibilità e popolarità. Altro elemento fondamentale per una pagina di destinazione vincente, poi, è l’ottimizzazione della stessa per i motori di ricerca, grazie all’utilizzo delle giuste parole-chiave.

La prima cosa da fare, dunque, è focalizzare l’obiettivo che si vuole raggiungere e il target di riferimento; poi, in base a quelli, creare la propria pagina ad hoc o sfruttando, come ho già detto, contenuti popolari che già si hanno a disposizione e ottimizzarla attraverso le tecniche SEO per farla comparire ai primi posti nei risultati di ricerca.

Importante, però, è anche utilizzare uno stile colloquiale, informale e amichevole, che invogli il lettore a leggere il nostro articolo e che non faccia apparire quest’ultimo come un semplice annuncio pubblicitario ma, piuttosto, come un testo informativo, con l’unico obiettivo di fornire notizie e consigli utili all’utente, in modo che poi sia lui stesso (almeno questa è l’impressione che avrà) a decidere ed eventualmente scegliere di acquistare il prodotto o servizio pubblicizzato.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *