fbpx

La protezione del marchio

La protezione del marchio

di Giovanni Sodano Settembre 12, 2018

Un marchio è un elemento grazie al quale un’azienda può rappresentare una delle proprie identità, ed è per questo motivo che, nel momento in cui il marchio venga costituito e successivamente si passi alla registrazione, si dovranno mettere in campo alcune tutele e forme di prevenzione, grazie alle quali evitare i contenziosi.

L’importanza della tutela del marchio

Occupandoci di naming conosciamo quanto i marchi siano importanti, ma spesso i nostri clienti non sono così convinti della necessità di mettere in atto delle misure di prevenzione  e di protezione.

Se anche tu hai dei dubbi in merito all’utilità della protezione del marchio, sappi che esistono delle ottime ragioni per ricrederti.

Innanzitutto, il marchio, una volta registrato, avrà comportato un costo per chi avrà affrontato questo processo: per questo motivo vogliamo evitare che tu, o la tua azienda, dobbiate pagare questo prezzo in modo inutile.

Inoltre, proprio nel momento in cui il marchio viene costituito, registrato e riconosciuto, esso inizia ad avere una propria identità, e anche un valore economico che sarà autonomo rispetto sia all’azienda, sia ai prodotti o ai servizi rappresentati.

Per questo bisognerà porre l’accento, nel processo di naming, sul nome del marchio e sulla sua utilità.

Infine, nel momento in cui non ti occuperai di tutelare correttamente il marchio che avremo creato insieme, potresti essere profondamente penalizzato all’interno dei mercati esteri.

Immagina di aver lavorato tanto per produrre un oggetto che si fregi, tra le altre cose, anche del titolo di “made in Italy”. Tuttavia, non essendoti occupato di tutelarlo, tutti coloro che si troveranno al di fuori del nostro territorio nazionale potranno contraffare il marchio e utilizzarlo per i propri prodotti, e tu non potrai praticamente farci nulla!

Far rispettare un marchio

Come avrai capito, quindi, non ci occupiamo solamente di naming  “puro e semplice”. Questo perché sappiamo quanto sia difficile far rispettare un marchio e conosciamo la legislazione.

In particolare, si deve sottolineare come il compito di tutelare un marchio, e di farlo rispettare, spetti al titolare dello stesso.

Sarà lui a dover scoprire se ci siano state delle eventuali violazioni, e anche a dover decidere come agire.

Ad esempio, dovrai essere tu a decidere se fare causa ad un concorrente che ti abbia rubato il marchio.

La nostra legislazione, quindi, indica come sia l’imprenditore, l’azienda o il singolo professionista a dover sorvegliare sul rispetto del marchio e sul suo utilizzo.

Immagina, però, di aver registrato un marchio, di esserne orgoglioso, e poi di scoprire, solo in un secondo momento, di aver compiuto tu una violazione rispetto ad un’altra azienda. Come ti sentiresti?

Noi arriviamo ad aiutarti anche sotto questo punto di vista nella nostra attività dedicata al naming.

Come ti aiutiamo a tutelare i marchi

In concreto, il nostro ruolo rispetto alla creazione e alla commercializzazione di un marchio è ben preciso.

Ci occupiamo di offrire una consulenza in merito al deposito dei marchi con l’obiettivo di ridurre al minimo ogni possibilità di violazione.

Questo perché, magari, ti occupi di produrre profumi, e vorresti dedicare una delle tue creazioni alla tua cagnolina che, guarda caso, si chiama Cocò.

Sappi che, se ti lasciassimo non solo affidare questo nome al prodotto, ma anche se ti proponessimo di registrarlo come marchio, non avremmo fatto correttamente il nostro lavoro.

Ecco che, quindi, il naming, e tutto il processo di creazione di un brand, vanno oltre rispetto a quelli che sono i semplici aspetti formali: vogliamo aiutarti a diventare una versione ancora migliore di te stesso, e vogliamo che i tuoi prodotti, e la tua azienda, possano rispecchiare queste tue caratteristiche, dando la giusta immagine di te e del tuo lavoro.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *