Avrete sicuramente sentito parlare, almeno una volta, dei così detti influencer: persone che hanno la capacità, con il proprio comportamento, con i propri gusti, di influenzare le azioni di altre persone, spingendole, ad esempio, ad acquistare un dato prodotto, oppure a seguire una corrente particolare.
Si potrebbe pensare che si nasca con queste capacità, ma si può ricordare come, invece, esistano delle strategie vere e proprie grazie alle quali iniziare ad aumentare il proprio consenso in rete, soprattutto nell’intricato mondo dei social network.
Ecco, quindi, nel dettaglio quelli che sono i passaggi grazie ai quali sarà possibile diventare degli influencer per un determinato tipo di pubblico.
Partire dal pubblico
Non può esistere l’influenza sui gusti di qualcuno, se non si hanno chiari i soggetti ai quali ci si vorrà rivolgere.
Per determinare una strategia legata all’influenza sugli altri bisognerà, quindi, definire il proprio pubblico di riferimento.
Avere un’idea delle fasce d’età, dell’estrazione sociale e delle abitudini di chi potrebbe essere interessato al vostro prodotto sarà il primo passo da compiere, e noi sappiamo come farlo.
Ad esempio, se il vostro target sono i teenager dovrete conoscere i loro gusti, sapere come si comportano e capire anche in quale modo possono esprimere una preferenza.
Definire degli obiettivi
Non potrete neppure andare alla cieca nello sviluppo della vostra influencer strategy.
Dovrete definire quale obiettivo raggiungere e come farlo. Ad esempio, dovrete capire di quanti punti percentuali vorreste aumentare le vostre vendite, oppure se vi interessi di più conquistare una nuova quota di mercato.
Gli obiettivi vi serviranno anche per capire se la vostra campagna abbia, o meno, avuto successo.
Individuare il vostro rappresentante
Potreste pensare che solo un personaggio famoso sia in grado di influenzare gli altri, ma la realtà è ben diversa.
Anche voi, come imprenditori o professionisti, potrete diventare rappresentanti di un prodotto, di un concetto o di un’idea di fondo.
Per capire, quindi, a chi affidare il vostro messaggio dovrete:
Preparare un piano per i contenuti
Dopo aver individuato il vostro obiettivo, e le persone che potrebbero amare il vostro prodotto o servizio, dovrete realizzare anche un content plan.
Noi sappiamo ormai come farlo, e sappiamo anche quali tipi di argomenti potrebbero risultare talmente interessanti da costituire una sorta di influencer.
Dovrete anche stabilire un calendario sulla base del quale pubblicare i contenuti, in modo da non rimanere mai indietro, e anche da poter verificare come saranno andate le vostre precedenti campagne.
Infine dovrete preoccuparvi anche della necessità di mantenervi in contatto con la vostra nicchia di persone.
Non lasciate soli i potenziali acquirenti, rispondete alle loro domande, date loro un feedback, e raccogliete le loro proposte, che potranno sempre essere un elemento davvero prezioso per il business.
Misurare i risultati
Alla fine di tutto, dovrete anche raccogliere ciò che avrete seminato.
Se le vostre influencer strategies saranno andate a buon fine, saranno gli stessi dati a confermarvi questa realtà.
Troverete, ad esempio, dati che vi indicheranno come molte più persone avranno aderito alla vostra newsletter, oppure potrete notare come tanti abbiano cliccato sui vostri banner pubblicitari, o abbiano parlato ad altri del vostro prodotto.
Noi utilizziamo da tempo queste tecniche, e sappiamo sia come sfruttare al meglio i social, sia come acquisire le informazioni per migliorare costantemente.