fbpx

Impariamo a conoscere le vocali e vediamo come caratterizzano le nostre scelte

Impariamo a conoscere le vocali e vediamo come caratterizzano le nostre scelte

di Giovanni Sodano Marzo 07, 2012

Sembra una filastrocca, ma le caratteristiche fonetiche del nostro nome sono importanti quanto il suo significato.

“A” “E” “I” “O” “U” … quanto peso hanno le vocali nelle parole?
Da un punto di vista fonetico sono fondamentali!

Le vocali caratterizzano notevolmente il suono delle parole che usiamo.

Ogni lettera ha il suo peso … partiamo dalle vocali!

Innanzitutto dobbiamo sapere quali sono i nostri obiettivi, quanto estesa sarà la nostra comunicazione: ogni lingua ha un’acustica molto precisa.

Concentriamoci solo sulle vocali: ogni lingua usa le stesse cinque vocali e la gamma di suoni varia dal più acuto (i) al più grave (u).

Ogni lingua però si concentra su alcune vocali, alcuni suoni caratteristici.

Dobbiamo averne consapevolezza quando creiamo il nostro nome: conoscere la fonetica sia della lingua parlata nel nostro iniziale territorio di riferimento, sia delle lingue parlate nei territori in cui pensiamo di estendere il nostro mercato in futuro.

Si può parlare per le vocali di una vera e propria valenza simbolica: le vocali acute “i” ed “e”, richiamano immagini di leggerezza e alla velocità, ad immagini di forme aspre e hanno un «colore chiaro», mentre vocali gravi “a”, “o”, “u”, evocano l’idea di lentezza e pesantezza, forme arrotondate e, come associazione cromatica, hanno un «colore scuro».

Queste caratteristiche, queste associazioni, possono rivelarsi molto importanti nella creazione del nostro nome: se vogliamo suggerire inconsciamente un’idea di velocità, leggerezza, sceglieremo parole in cui il suono sarà acuto (i, e), se vogliamo richiamare un’idea di calma, un’associazione ad uno stato di relax, sceglieremo suoni più rotondi, gravi (a, o, u).

Questo ci aiuterà a porci subito, al di là della logica, in comunicazione con il target di riferimento.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *