Il naming e l’importanza del logo

Così come per il naming, avere un buon logo può essere il primo passo verso il successo della tua azienda, e può fare la differenza rispetto ad imprese che non si siano ancora dotate.
Forse non ti sembra così importante avere un logo ma, in realtà, questo piccolo elemento fa sempre parte delle tecniche di naming che mettiamo in pratica per aiutare i nostri clienti a rilanciare la loro attività.
Che cos’è un logo
Se non hai ancora ben presente che cosa sia un logo, eccoti una piccola spiegazione in merito a questa componente del tuo “pacchetto azienda” perfetto.
Si definisce “logo” una combinazione fatta da immagini e da parole, che vengono disposte, seguendo uno schema grafico, in modo da catturare l’attenzione.
L’obiettivo del logo è quello di esprimere in modo sintetico, ma estremamente efficace, l’essenza di un’azienda o di un prodotto.
Prova a pensare, ad esempio, a loghi famosi come a quello della Sammontana, della Mercedes, oppure di McDonald’s. Sono tutte immagini che rimangono impresse nella mente del cliente in un modo difficile da eliminare.
A che cosa serve un logo?
Dopo aver capito che cosa sia un logo, ora sarà anche necessario comprendere per quale motivo esso sia così importante.
Il logo non è semplicemente un’immagine a sé stante, ma è uno strumento grazie al quale riuscire a farsi conoscere, a farsi ricordare e a rimanere impressi nella mente dei potenziali clienti.
Essenzialmente, quindi, con il logo non sarà più necessario avere parole o frasi che accompagnino la promozione dell’azienda, poiché la stessa verrà immediatamente rappresentata dal logo.
Un logo, quindi, consente di rafforzare l’idea che si ha di un’azienda, di individuare anche quali sono i suoi valori principali e di determinare anche il proprio target di riferimento.
Tutto questo con una semplice immagine, a volte realizzata anche solo con poche linee.
Il logo giusto
Rivolgendoti ad un’agenzia di naming potresti, ad esempio, avere come obiettivo quello della valutazione del tuo logo precedente, per comprendere se esso sia ancora in grado di rappresentarti.
Per capire se il logo sia giusto per te e per la tua azienda, sarà necessario porsi delle domande:
Che cosa comunica questo logo?
Quali sono, quindi, le sensazioni che il tuo logo comunica a chi lo osserva? Queste dovrebbero, ovviamente, essere positive, e dovrebbero riguardare, ad esempio, affidabilità, forza, ma anche altre sensazioni. Ad esempio, un logo per un prodotto per bambini dovrebbe comunicare spensieratezza e “pulizia”, mentre quello dedicato a prodotti da forno spesso si caratterizza per il fatto di essere legato alla tradizione.
Come si pone il logo rispetto alla concorrenza?
Il logo è in grado di distinguerti dalla concorrenza? È diverso da quelli che propongono altre aziende presenti nel tuo stesso settore? Nel valutare il logo, e nel crearne uno per te, saremo indotti anche a valutare proprio ciò che viene trasmesso dalle immagini proposte dalla concorrenza stessa.
Il logo ti rappresenta?
Infine, nella valutazione del logo sarà necessario individuare anche il rapporto che esso abbia con te a livello di rappresentanza.
Se, infatti, non ti riconosci nel logo, vedi che questo non ti rappresenta a pieno, e lo senti estraneo rispetto alle tue caratteristiche e ai tuoi obiettivi, allora dovresti pensare di cambiarlo.
Chi può realizzare un logo
Così come accade per l’individuazione del nome della tua azienda, anche per poter avere un logo professionale dovrai affidarti a dei professionisti.
Non potrai, infatti, demandare questo punto così importante del tuo business ad una persona qualsiasi, ma solo a chi farà precedere la creazione del logo da un’analisi accurata.