fbpx

Davvero hai bisogno dell’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito web?

Davvero hai bisogno dell’ottimizzazione per i motori di ricerca del tuo sito web?

di Giovanni Sodano Febbraio 19, 2022

Vuoi intraprendere la strada del Digital Marketing? Bravo! Hai un sito Web da promuovere? Bene!
Lo sai quanto è importante la SEO ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca, vero? No!? Male!

Forse non sai nulla sull’argomento oppure sai cos’è la SEO ma non hai nessun interesse a considerare un elemento così importante nel mondo digitale.

Vuoi che analizziamo il perché ti stai sbagliando? Bene: continua a leggere attentamente.

Cos’è la SEO esattamente?

Partiamo dalle basi, che è sempre cosa buona e giusta. Un sito web non è soltanto una sorta di libro digitale formato da pagine e contenuti e messo su internet per svariati motivi (commerciali, per offrire servizi, ludici, e così via), ma è anche un mezzo che deve correre veloce all’interno dei motori di ricerca.

Cosa intendo con questo concetto? Domanda lecita.
Te ne faccio una io ora: “Hai mai visto una gara di 100 metri o una corsa di cavalli?”.
Ne sono certo.

Altra domanda: “Qual è lo scopo dei fantini? Arrivare primi è ovvio!”

Quindi, il tuo sito è un cavallo che deve correre nei motori di ricerca, altrimenti ciò che vendi o il servizio che offri resterà rilegato in fondo all’elenco di ricerca.

La SEO è come le corse di cavalli. Si corre per vincere.Allora, cosa è la SEO? Non è altro che una serie di modifiche continue che vengono apportate a un sito web, sia sulla pagina che dietro le quinte. Grazie all’ottimizzazione per i motori di ricerca, la qualità e la quantità di traffico organico del sito web aumenta.

Le tecniche SEO possono essere semplici o complesse, ma lo scopo resta sempre lo stesso: aiutare il tuo sito web ad aumentare le probabilità di entrare in contatto con potenziali clienti alla ricerca di prodotti e/o servizi simili o uguali a quelli che offri.

Sei consapevole che ogni attività comporta dei costi, vero? Beh, la bella notizia è che la SEO non è un costo di marketing, ma un vero e proprio investimento.

Internet è ormai diventato un enorme e infinito spazio vitale, al cui interno i consumatori si spostano continuamente alla ricerca di qualunque cosa abbia attirato il loro interesse.

I siti web, per essere competitivi, devono cercare modi vantaggiosi per piazzarsi più in alto nelle classifiche dei motori di ricerca. Come fanno, mi chiedi? Utilizzando i vantaggi che offre la SEO.

Strategia buona = ottimi risultati

Se utilizzi una buona strategia SEO, non solo aiuterai a posizionare al meglio il tuo sito Web, ma favorirai enormemente l’esperienza della tua audience. Motori di ricerca come Google tendono a premiare le piattaforme Web che offrono all’utente la più favorevole.

Quindi cosa devi fare? Migliorare questo aspetto del tuo sito per offrire ciò che un utente in pratica cerca sempre: fiducia e credibilità. E cosa lo garantisce? L’ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvio!

Non ascoltare ciò che fanno gli altri

Sai cosa succede nel mondo del Digital Marketing? Ci sono aziende che tendono a resistere alla SEO per le loro piattaforme Web. Perché lo fanno? Premesso che ognuno coi suoi soldi fa ciò che vuole, la risposta più diffusa è più o meno questa: “Siamo già super impegnati!”.

Certo, se sei ai livelli di Amazon o eBay, poco ti importa della SEO visto che i tuoi affari viaggiano a mille e il tuo sito web soddisfa pienamente le tue esigenze. Dopotutto, perché dovresti barcamenarti a promuovere la tua attività se è già fiorente?

Ti svelo un segreto: in realtà, anche le aziende di enorme successo devono continuare il loro lavoro di promozione in modo che la loro presenza online resti sempre in primo piano. Il motivo è ovvio: impedire ai concorrenti diretti e molto attivi nell’aggiornamento e nell’ottimizzazione del loro sito di scavalcarle nelle pagine dei risultati di ricerca.

Se, invece, smettessero di farlo, perderebbero clienti, le loro quote di mercato si ridurrebbero e la reputazione fino ad allora guadagnata inizierebbe a sciogliersi come neve al sole. Perché mandare in fumo il duro lavoro profuso nel corso degli anni?

Quindi, quanto detto cosa ti ha fatto capire? Che se qualcuno ti dovesse dire che l’ottimizzazione per i motori di ricerca non è più utile una volta che hai raggiunto la vetta, fai le orecchie da mercante e continua a non trascurare la tua presenza online. Se dovessi, invece, ascoltare questo mal consiglio, potresti creare l’impressione che la tua attività non sia poi tutto questo granché.

Un passaparola non è per sempre

Sicuramente avrai sentito qualcuno che ha un’attività commerciale online affermare che il passaparola è uno degli elementi da cui non si può prescindere. Wow! Non c’è niente di più fantastico per mettere in mostra un prodotto o un servizio! Ma vuoi veramente limitarti soltanto a questo?

Ci puoi contare, certo, ma fino a un certo punto. Sai cosa facciamo? Ti parlo di un sondaggio molto recente, secondo il quale l’83% degli utenti che naviga in Internet ha utilizzato uno dei motori di ricerca per andare a scovare un servizio o un prodotto.

Qual è il periodo di riferimento? La prima settimana di dicembre 2021.

Cosa dovresti fare allora? Affidarti a buon copy in grado di trasformare un passaparola efficace in un messaggio che possa influenzare gli utenti sui motori di ricerca.

Così facendo, la tua attività resterà nell’ottica dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, scalerà posizioni nelle pagine dei risultati e i tuoi clienti continueranno a esserti fedeli adesso e in futuro. Insomma, la SEO deve essere per te un’opportunità e non un peso.


Un investimento per la SEO è invece per sempre

C’è una categoria di persone che, spacciandosi come “guru” del Digital Marketing, sono convinti che la SEO sia ormai superata e che è un’inutile spesa. Ci credi? Non dirmelo, ti rispondo io. Supponiamo che il tuo sito web sia costruito in modo efficace e sia anche facile da modificare.

Cosa ti serve per ottimizzarlo? Un semplice lavoro SEO svolto in modo rapido e veloce dai membri di un team che lavorano per te.

Ti ritroveresti con altre spese da affrontare? Assolutamente no! Poi, se vuoi optare per tecniche SEO un po’ più sofisticate affidandoti ad un professionista, la relativa spesa non mancherebbe. Però, se ci pensi bene, il tuo investimento potrebbe trasformarsi in oro.

In definitiva, cosa hai imparato da questa disamina? Che non basta creare un sito Web esteticamente stupendo, enormemente fluido, incredibilmente intuitivo e traboccante di prodotti per dire: “adesso verranno in milioni!”.

Lo sai che non è così. Invece puoi proteggere il tuo negozio digitale e tenere a bada la concorrenza se investi in una strategia SEO nel lungo termine. Chiaro?

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata a SeoDance, il mio libro sul posizionamento SEO. Ti garantisco che è assolutamente “comprensibile” nonostante tu sia a digiuno dell’argomento.

Se invece desideri una consulenza approfondita o una valutazione del tuo sito e dei risultati che è possibile ottenere, clicca qui.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!