Colloquio di lavoro: tutto quello che devi sapere

Ed eccoti arrivato alla prova del nove: ricevi una mail, un sms o una telefonata che ti avvisano della convocazione per il colloquio di lavoro che sogni da tempo. Non farti prendere dal panico, tira un sospiro di sollievo e prima che l’ansia si impadronisca di te, ricorda: essere convocati è già un risultato importante. Significa che il tuo curriculum ha colpito il selezionatore che lo ha scelto tra tanti.
Per questo non arrivare impreparato al momento clou della tua realizzazione professionale. Con un po’ di preparazione, infatti, potrai fare un’ottima impressione e superare anche questa fase.
Ecco, dunque, alcuni consigli pratici che possono rivelarsi preziosi, perciò rilassati cinque minuti e leggi con attenzione:
- La prima cosa da fare prima di un colloquio di lavoro, è informarsi sull’azienda presso la quale ci si dovrà presentare. Per questo è bene che tu acquisisca quante più informazioni possibili sul tuo futuro (eventuale) ambiente di lavoro, così da partire avvantaggiato. Riuscirai ad inserirti brillantemente nel bel mezzo del discorso con il selezionatore, facendo un’ottima prima impressione.
- Di sicuro ti verrà posta questa domanda: “Mi parli di lei”. Non farti cogliere impreparato e visto che lo sai, butta giù due righe su di te che poi dovrai, ovviamente, memorizzare. Il tuo sarà una sorta di discorso in cui riassumerai le tue esperienze professionali, ma fai in modo che non duri più di tre minuti. La sera prima del colloquio, perciò, prova davanti allo specchio, prestando attenzione ad impiegare al massimo un minuto nel parlare di te, un minuto per elencare le tue esperienze e un minuto per spiegare le tue aspettative e il motivo per il quale ti trovi là.
- Infine presta attenzione al look. Ogni azienda che si rispetti, ha una propria cultura aziendale, che si esplica anche nel modo in cui si vestono i dipendenti. Per questo, per farti un’idea e per non sbagliare, potresti controllare il sito di riferimento dell’azienda o magari dare un’occhiata alla rassegna stampa. In generale comunque cerca di abolire gli eccessi. Per il tuo colloquio di lavoro, scegli quindi una mise sobria ma elegante: giacca, camicia e pantaloni eleganti e (per carità!), niente abiti scollati!