fbpx

Chi fa da sé rischia grosso

Chi fa da sé rischia grosso

di Giovanni Sodano Settembre 06, 2018

Sei un professionista, oppure un imprenditore, e ti piacerebbe cimentarti da solo con il naming, magari per trovare un nuovo nome per la tua linea di prodotti, oppure per creare delle campagne pubblicitarie.

Ti hanno detto, infatti, che il budget che dovresti investire nel dare questo incarico ad un’agenzia potrebbe essere proibitivo, troppo alto per te, e ti sei spaventato.

Sappi, però, che il fai da te potrebbe non essere un’ottima idea, e qui ti spiego i motivi per i quali potresti trovarti davvero male.

La scelta del nome e le competenze

Non voglio certo darti dell’incompetente, in quanto sarai sicuramente molto capace nel gestire la tua azienda, nel procacciarti i clienti e nell’affrontare tutto il tuo lavoro.

Tuttavia, potresti non avere le competenze specifiche richieste per svolgere questa attività dedicata al naming.

Questo perché noi professionisti abbiamo maturato esperienza, ci mettiamo continuamente in gioco e sappiamo come gestire anche il più piccolo particolare legato alla necessità di trovare un nome per un’azienda o un prodotto.

Inoltre, non siamo così coinvolti come potresti essere tu, e abbiamo la capacità, quindi, di guardare al tuo business con un occhio critico, in modo più oggettivo rispetto a te e a chi collabori con te.

Grazie a questi elementi siamo, quindi, capaci di aiutarti a trovare il nome giusto per qualsiasi strumento ti serva: dal prodotto che lancerai, alla tua nuova linea, sino alla fondazione di una nuova società.

Gli errori del fai da te

Inoltre, una persona che non lavori da tempo in questo campo potrebbe commettere degli errori imperdonabili che potrebbero costare molto di più rispetto ad una semplice consulenza da parte di un’agenzia di naming.

Avrai sicuramente visto delle campagne pubblicitarie realizzate, magari dai tuoi concorrenti, in modo avventato.

Queste saranno state connotate da errori di diverso tipo: caratteri sbagliati, immagini sgranate, slogan imbarazzanti.

Noi vorremmo, invece, che nessuno dovesse trovarsi in queste situazioni, e per farlo mettiamo a disposizione le nostre competenze.

La stessa cosa può accadere per le immagini e gli elementi inviati magari ad un giornale o ad un altro organo di distribuzione per fare pubblicità: in molti settimanali locali, ad esempio, si nota la presenza di spazi pubblicitari caratterizzati da errori su errori, che potrebbero essere evitati semplicemente affidandosi a chi si occupi di naming e copywriting.

Un altro errore che tanti commettono nel fare le cose da soli è quello di limitarsi a copiare gli altri.

Forse hai un concorrente che ha più successo di te, e vorresti arrivare dove si trova anche lui. Tuttavia, non potrai farlo con un “copia e incolla” ma saranno necessari passaggi più coordinati, e spesso più complessi, per ottenere davvero ciò che ti meriti.

Infine, un errore che spesso si riscontra è legato proprio al nome del prodotto oppure dell’azienda. Si punta in basso e, in tanti casi, non si riesce a risalire: pensa a tutti i bar che si chiamano Roxy Bar, ad esempio: quanti tra questi spiccano realmente?

Sono soldi ben spesi

Nel momento in cui dovrai affrontare il problema del pagamento di un’agenzia di naming, quindi, pensa al fatto per il quale questi sono davvero soldi ben spesi.

In primo luogo, ti consentiranno di ottenere immediatamente un risultato professionale, che potrai mostrare con orgoglio e utilizzare per tutte le tue attività.

Inoltre, eviterai gli errori che, di contro, potrebbero costarti tantissimo denaro, sia nell’immediato, sia dal punto di vista dei danni a livello di immagine e di perdita della clientela.

Questi sono i motivi che dovrebbero spingerti a lasciare da parte il “bricolage del naming” e ad affidarti davvero a chi svolga questo mestiere con dedizione, precisione e buonsenso.

Condividi questo contenuto sui Social

Iscriviti per rimanere in contatto con me!

Niente spam, promesso!

Lasciami un commento, te ne sono grato.

La tua email address will not be published. Required fields are marked *