Branding: I grandi obiettivi di Facebook

Facebook è senza dubbio uno dei principali social network in circolazione e, sebbene negli ultimi anni ne siano sorti diversi, questo rimane ancora molto forte grazie alla sua costante innovazione. Molto interessante è l’aspetto dedicato alle possibili operazioni di Branding attraverso le sue pagine. Grazie al fatto che questo social dedica molto lavoro all’aspetto degli spazi pubblicitari e che presenta dei punti fermi e ben strutturati in fatto di potenziale visibilità, sono molte le aziende che vi si affidano per realizzare campagne promozionali efficaci.
Branding su Facebook: la Notorietà
L’obiettivo di ogni campagna di Branding è senza dubbio quello di far divenire un’azienda conosciuta sul mercato. Per quanto riguarda la notorietà, Facebook ha una specifica campagna che porta questo stesso nome ed offre due alternative:
La Notorietà del brand
L’obiettivo è farti conoscere, quindi hai a disposizione la possibilità di realizzare, ad esempio, un video dedicato al tuo brand. Il video rappresenta una delle strade più efficaci e praticate da moltissime aziende per le campagne di Branding. A mano a mano che il successo cresce e noti che la tua azienda comincia ad essere conosciuta, avrai la possibilità di ottimizzare l’immagine del tuo brand sulla base del target che ha mostrato più interesse nei confronti della tua azienda.
La Copertura
Questa opzione non è precisamente qualcosa che riguarda il Branding, ma un discorso di “geolocalizzazione della clientela”. In pratica, l’obiettivo di questa campagna è quello di raggiungere un pubblico ben preciso che si trova nell’area geografica nella quale la tua azienda opera.
Branding e Facebook: la Considerazione
Un altro obiettivo di Facebook che è utile al Branding, è quello che il social ha denominato Considerazione. All’interno di questa opzione vi sono una serie di scelte a disposizione:
Traffico
Si punta esclusivamente ad accrescere il tuo traffico web. Per chi vuole fare Branding questo è un punto focale, in quanto ad oggi il mondo della rete è quello con cui fidelizzare più velocemente.
Interazione con il post
Pubblicizzazione classica di Facebook che punta sulla condivisione del post dedicato al brand e che sfrutta il canale del “Clicca su Mi Piace”.
Installazione dell’app
Per fare un Branding efficace non potrai prescindere da questa funzione, ottimizzata in modo che gli utenti vadano ad installare sui propri smartphone la tua nuova APP.
Visualizzazione video
In questo caso Facebook crea una campagna ottimizzata in modo che il video relativo alla tua azienda sia visto dal maggior numero possibile di persone.
Generazione di contatti
Altra campagna messa a disposizione da Facebook che rappresenta una scelta importante per fare Branding. Con questa opzione il social si pone l’obiettivo di generare una rete di contatti con la tua azienda in modo che tu possa arrivare a comunicare facilmente con nuovi clienti potenziali.
Branding e Facebook: le Conversioni
Tra gli obiettivi di Facebook che possono essere un punto di arrivo della tua campagna di Branding ci sono le cosiddette Conversioni. Esse puntano ad accrescere quelle che sono le azioni fatte dagli utenti sul tuo sito web. All’interno di questo sistema vi sono altre due opzioni che possono essere una vera e propria spinta notevole per realizzare un Branding di successo.
Vendita dei prodotti del catalogo
Se sei un ecommerce abbastanza grande, questa campagna fa per te. Grazie al retargeting dinamico, potrai decidere di mostrare l’inserzione del tuo brand a quegli utenti che in qualche modo hanno mostrato interesse verso un determinato prodotto.
Visita al punto vendita
Campagna dedicata nello specifico a quelle persone che si trovano geograficamente nei pressi del tuo punto vendita.
Facebook dunque, in merito al Branding, mostra da sempre di porsi grandi obiettivi, rimanendo sempre un punto fermo per quelle aziende che sono alla ricerca di pubblicità e di un lancio ottimale del proprio brand.
Il branding, dunque, è fondamentale per farsi conoscere ed entrare nella mente dei consumatori. Per fare ciò, tuttavia hai bisogno di un buon nome. Come si chiama la tua azienda? In che modo hai scelto il nome del tuo brand o del tuo prodotto?
Se ancora non lo hai fatto e desideri approfondire l’argomento Naming, puoi dare un’occhiata al mio libro sul Naming. E’ l’unico in Italia che spiega in maniera esaustiva come fare per dare un nome a un prodotto oppure a una qualsiasi attività commerciale.
Trovi Naming sul mio sito, su Amazon, su IBS, all’interno del catalogo di Dario Flaccovio Editore e in tutte le librerie fisiche.
Se preferisci, puoi contattarmi per una consulenza.