Il naming è un insieme di tecniche per arrivare a conferire la miglior denominazione a un’azienda o a un prodotto.
Poiché l’essere umano tende a dare importanza soltanto a ciò riesce a identificare, è fondamentale che tale nome sia quello più adatto, più funzionale, più utile.
In questo testo ti illustro le fasi principali del processo di naming.
Partendo dalla tecnica dell’imbuto, usata per scremare le parole più importanti, arrivo alla fonetica e alla sonorità.
Il libro Naming è la prima guida italiana, l’unico strumento completo, per conoscere l’arte del naming e per iniziare a padroneggiarne gli elementi più importanti.
Raggiungi gli obbiettivi che ti prefiggi utilizzando funnel e strategie sperimentali e sempre al passo con il mercato.
Impara ad analizzare costantemente il comportamento degli utenti ed intervieni per aumentare le conversioni.
Ogni pagina del tuo sito diventerà una landing page finalizzata all’acquisizione di nuovi potenziali clienti.
Incanala i potenziali clienti in percorsi finalizzati ad incrementare i tassi di conversione ed il fatturato della tua azienda.
Parti dallo studio dei competitor per capire in che modo e con quale linguaggio posizionare i tuoi prodotti. Definire il target d’utenza in modo preciso e corretto è alla base di qualsiasi azione di promozione on-line. Un’analisi del target è fondamentale quindi per dare vita e far conoscere il tuo progetto web.
Nello specifico dovrai effettuare un’analisi della tua azienda e dei mercati in cui essa opera; analizzare il normale target aziendale rispetto ai comuni canali di vendita e di promozione; sviluppiare una Web mission aziendale e studiare il possibile target medio in base ai prodotti e ai servizi che offri.